Con Maria
per una vita fiorita
Semi di vita:
cammino spirituale
Violaciocca
Fedeltà
Le vere amicizie sono eterne:
la fedeltà è il loro segreto!
Origine
Una leggenda scozzese narra che una fanciulla fu rinchiusa dal padre in una torre perché si rifiutava di sposare l’uomo scelto dalla sua famiglia. La ragazza era innamorata, ricambiata, di un altro.
I due innamorati organizzarono la fuga, ma la ragazza cadde dal muro della torre che era ricoperto di Violacciocche, e morì.
Il ragazzo, da allora, portò per tutta la vita un rametto di Violaciocche sul suo cappello per ricordare la sua amata. Il significato attribuito alla Violacciocca, dopo la diffusione di questa leggenda, è quello della fedeltà.
La Violaciocca era anche il fiore preferito da Carlo Magno. Durante il Medioevo, i cavalieri, i trovatori e i menestrelli portavano un mazzolino di fiori di Violaciocca vicino al cuore per ricordare la persona amata.
Per riflettere
La fedeltà è l’amore o l’impegno capace di resistere alle sventure e alle difficoltà: troppo facile oggi dire “ti voglio bene” a un amico, alla persona amata, al Signore e poi non far seguire gesti e atteggiamenti concreti.
È un talento, la fedeltà, non da nascondere ma da coltivare; si dice che è virtù delle persone intelligenti, cioè coloro che sanno mantenerla senza fatica, perché hanno compreso la grandezza della vita che chiede di affrontare con serietà la strada costellata da promesse e impegni.
Le vere amicizie sono eterne: la fedeltà è il loro segreto!
