
TUTTE LE NEWS

Festa di S. Rocco
Appuntamenti e celebrazioni nella 20^ Domenica del Tempo Ordinario e nella memoria di S. Rocco.

Novena e Festa dell'Assunta
Indicazioni per la Novena e orari delle celebrazioni nella festa dell'Assunzione della BVM.

Distanziati, nel doveroso rispetto delle regole, ma uniti nel divertimento
Foto gallery del Mini Centro Estivo.

Sono certi attimi a rendere la nostra squadra un po’ più forte ed unita
Foto gallery della quarta settimana di Centro Estivo.

Il raggiante sorriso dei ragazzi ha colorato e riempito i pomeriggi, regalando nuove giornate ricche di emozioni
Foto gallery della terza settimana di Centro Estivo.

Apri le porte del tuo cuore al Perdono del Padre
Indulgenza del Perono d'Assisi, 1 e 2 agosto.

In un momento come questo i bambini si accorgono di quanto sia preziosa e straordinaria la normalità
Foto gallery della seconda settimana di Centro Estivo.

Non vediamo l’ora di rivederli!
Foto gallery della prima settimana di Centro Estivo.

Summer life: Oratorio estivo 2020!
Aggiornamento modulistica 2 luglio 2020.

Summer life: Oratorio estivo 2020!
Modulo iscrizione, informazioni e modulistica per partecipare all'oratorio estivo 2020!

Sondaggio Oratorio estivo 2020
Compila il sondaggio e aiutaci a costruire il prossimo Oratorio Estivo, in collaborazione con il Comune e alcune associazioni.

Preghiera comunitaria dei Defunti in tempo di Covid-19
Calendario delle celebrazioni in memoria dei Defunti dei quali non abbiamo potuto celberare il Funerale negli scorsi mesi.

C'è posta per te - giugno 2020
Ci scrive Suor Roberta Valli.

Proviamo a diffondere il virus della positività: ormai si gioca di squadra
Racconto del servizio liturgico in Tempo di Covid-19. Testimonianze e galleria con alcune foto.

Accendi una stella di #SPERANZA: “Ogni giorno ci si dovrebbe svegliare come i fiori...”
Nona tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, giovedì 26 maggio 2020, cappellina di Via Pozzi.

Accendi una stella di #FATICA: “Non bisogna temere i momenti difficili. Il meglio viene da lì”
Ottava tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, domenica 24 maggio 2020, cappellina di S. Orsola.

Accendi una stella di #FEDE: “Credere non è donare qualcosa a Dio, è lasciare a Lui il controllo della propria vita"
Settima tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, giovedì 21 maggio 2020, chiesa di S. Rocco.

Accendi una stella di #DISPONIBILITÀ: “Per essere grandi bisogna prima di tutto saper essere piccoli..."
Sesta tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, martedì 19 maggio 2020, chiesa di S. Silvestro.

Per la prenotazione delle Messe e dei Rosari
Prenotazione per meglio gestire la presenza alle celebrazioni festive e ai Rosari nelle contrade.

Rogazione delle Croci
Rogazione in ricordo di S. Bernardino, domenica 24 maggio: adattamenti in conformità alle disposizioni in atto.

Corona di stelle/FASE 2 Covid-19
Modifiche agli appuntamenti per il Mese di Maggio.

Accendi una stella di #CAMMINO: “Cosa faresti Tu, Gesù, al mio posto?”
Quinta tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, giovedì 14 maggio 2020, chiesa di S. Maria di Ligone.

Aggiornamento sul Coronavirus/7. Indicazioni per la Fase 2
Indicazioni diocesane per la Fase 2 e applicazione nelle nostre comunità.

Accendi una stella di #LIBERTÀ: “Quando si è liberi si è felici, perché non si ha nulla da nascondere”
Quarta tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, martedì 12 maggio 2020, chiesa di S. Antonio.

Accendi una stella di #PREGHIERA: “A volte, nella preghiera avviene qualcosa di strano...”
Terza tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, giovedì 7 maggio 2020, chiesa di S. Gervasio.

Accendi una stella di #AMORE: “Dio non è un distributore automatico...”
Seconda tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, martedì 5 maggio 2020, chiesa di S. Gottardo.

C'è posta per te - maggio 2020
Ci scrive Suor Angelica Nova.

Aggiornamento sul Coronavirus/6. Comunicato per i Funerali
Indicazioni e appuntamenti, a seguito dell'emergenza, nelle nostre comunità

Accendi una stella di #GRAZIA: “È bello sentirsi amati quando non si devono elemosinare gesti di affetto”
Prima tappa della Madonna pellegrina: riflessione e video della diretta, venerdì 1 maggio 2020, chiesa di S. Eufemia.

Corona di stelle
Appuntamenti per il Mese di Maggio, salvo indicazioni differenti, a porte chiuse e in diretta YouTube (Teglio) e Facebook (S. Giacomo).

Video delle celebrazioni in occasione delle Rogazioni di S. Marco
Preghiera delle Rogazioni di S. Marco, S. Messa e benedizione campagna, in diretta YouTube dalla chiesa di S. Martino, sabato 25 aprile.

Il ricordo di Padre Paolo Filippini
La comunità ricorda Padre Paolo, morto il Giovedì Santo, 9 aprile 2020.

Ultimo lotto chiesa S. Eufemia
Dettaglio dei lavori dell'ultimo lotto delle cappelle della chiesa parrocchiale.

S. Messa festiva, 3^ Domenica di Pasqua
Celebrazione in S. Eufemia, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: domenica 26 aprile.

Video della Via Lucis e della 2^ Domenica di Pasqua
Preghiera della Via Lucis e S. Messa domenicale, in diretta YouTube dalla chiesa di S. Eufemia, sabato 18 e domenica 19 aprile.

Rogazioni di S. Marco
Rogazioni di S. Marco: S. Messa e benedizione della campagna, dei campi e dei prati.

Video della Messa del Lunedì fra l'ottava di Pasqua
Santa Messa del Lunedì dell'Angelo

Buona Pasqua dai parroci e dai sindaci di Teglio e Castello
Il video con gli auguri.

Video della Messa Solenne del Giorno di Pasqua
Santa Messa del Giorno di Pasqua.

Profumati di Risurrezione
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle Domenica di Pasqua, 8/8.

Video delle celebrazioni del Sabato Santo
Lodi mattutine, Ufficio delle letture e Solenne Veglia Pasquale nella Notte Santa.

Video delle celebrazioni del Venerdì Santo
Lodi mattutine, Ufficio delle letture e Azione Liturgica della Passione del Signore.

Video della Messa in Coena Domini
Santa Messa della Cena del Signore in diretta dalla chiesa di S. Eufemia.

C'è posta per te - aprile 2020
Ci scrive Padre Simone Caelli.

Foglietti e liturgia per le celebrazioni del Triduo Pasquale
Alla pagina i foglietti e la liturgia per il Triduo Pasquale.

Video della celebrazione della Domenica delle Palme
Santa Messa festiva, in diretta dalla chiesa di S. Eufemia.

Segnati dall'amore di Gesù
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle Domenica delle Palme, 7/8.

In Homepage il testo per la Via Crucis di venerdì pomeriggio
Preghira della Via Crucis dalla chiesa di S. Eufemia, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: venerdì 3 aprile 2020, dalle ore 17.00.

Settimana Santa 2020, a porte chiuse
Alle pagine orari e appuntamenti per la Settimana Santa, testi per la lettura della Passione.

Video delle celebrazioni della 5^ Domenica di Quaresima
Adorazione, Primi Vespri e Benedizione Eucaristica e Santa Messa festiva, in diretta dalla chiesa di S. Eufemia.

Chiamati per nome
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle 5^ Domenica di Quaresima, 6/8.

Testo per la preghiera dei Vespri di sabato pomeriggio
Adorazione, Vespri e Benedizione Eucaristica dalla chiesa di S. Eufemia, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: sabato 28 marzo 2020, dalle ore 17.45.

I Defunti in questo periodo di restrizioni
Alla pagina il ricordo della comunità.

Preghiere alla Madonna di S. Martino e a san Rocco
Il testo e i video della preghiera pronunciata da don Falvio, a nome di tutti, alla Madonna di S. Martino e a san Rocco.

Adorazione Eucaristica e S. Messa festiva, 5^ Domenica di Quaresima
Celebrazioni in S. Eufemia, trasmesse in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: sabato 28 e domenica 29 marzo.

Illuminati dalla luce di Gesù
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle 4^ Domenica di Quaresima, 5/8.

Video della preghiera del Rosario in diretta
S. Rosario dalla chiesa di S. Eufemia, affidamento dell'intera nazione alla Sacra Famiglia.

Testo per la preghiera del Rosario di giovedì sera
S. Rosario dalla chiesa di S. Eufemia, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: giovedì 19 marzo 2020, ore 21.00.

C'è posta per te - marzo 2020/2
Ci aggiorna Suor Stefanella Zavattaro.

S. Messa festiva e preghiera a San Rocco
S. Messa dalla chiesa di S. Rocco, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: domenica 22 marzo 2020, ore 10.30.

S. Rosario e affidamento del paese al Signore, in unità con la Chiesa Italiana
S. Rosario dalla chiesa di S. Eufemia, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: giovedì 19 marzo 2020, ore 21.00.

Aggiornamento sul Coronavirus/5
Indicazioni e appuntamenti, a seguito dell'emergenza, nelle nostre comunità

Rinati a vita nuova
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle 3^ Domenica di Quaresima, 4/8.

S. Messa festiva e affidamento di tutti alla Madonna di S. Martino
S. Messa dalla chiesa di S. Martino, trasmessa in diretta sul canale You Tube della Parrocchia S. Eufemia: domenica 15 marzo 2020, ore 10.30.

Aggiornamento sul Coronavirus/4
Indicazioni e appuntamenti, a seguito dell'emergenza, nelle nostre comunità

Rivestiti di Cristo
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle 2^ Domenica di Quaresima, 3/8.

Aggiornamento sul Coronavirus/3
Indicazioni e appuntamenti, a seguito dell'emergenza, nelle nostre comunità

C'è posta per te - marzo 2020
Ci scrive Suor Stefanella Zavattaro.

Aggiornamento sul Coronavirus/2
Indicazioni e appuntamenti, a seguito dell'emergenza, nelle nostre comunità

Forti contro il male
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle 1^ Domenica di Quaresima, 2/8.

Battesimo: dono di grazia per donare vita
Cammino di Quaresima, con impegno da vivere in settimana: puzzle Mercoledì delle Ceneri, 1/8.

Coronavirus/1
Indicazioni e appuntamenti, a seguito dell'emergenza, nelle nostre comunità

Mercoledì delle Ceneri, inizio del tempo di Quaresima
Orario e luoghi delle celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri.

Non conta la durata della vita ma la sua profondità.
Celebrazione Eucaristica e rito di Consegna del Vangelo, domenica 16 febbraio.

Ciamà l'érba e Scena de macarun.
Programma e date della tradizionale manifestazione tellina.

Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo.
Celebrazione Eucaristica e rito di Consegna del Comandamento dell'Amore, domenica 9 febbraio.

C'è posta per te - febbraio 2020
Ci scrive da Bologna Suor Maria Luisa Gentilini.

Non ci può essere amore dove non c’è fiducia.
Celebrazione Eucaristica nella Festa della Presentazione del Signore al Tempio, Candelora, domenica 2 febbraio.

Quando la malattia entra nella tua vita, sdraiati sulla croce: ti accorgerai che è già occupata! Li incontri Gesù.
Orari e luoghi della Memoria della BVM di Lourdes e Rito dell'Unzione degli Infermi.

Chi vuole una cosa trova una strada, chi non la vuole trova una scusa.
Celebrazione Eucaristica e rito di Consegna del Padre Nostro, bambini di 3^ elementare, domenica 26 gennaio.

Ci sono due modi di diffondere luce: essere candela oppure essere lo specchio che la riflette.
Spiegazione, orari e luoghi delle celebrazioni in occasione della Presentazione del Signore al Tempio e della memoria di S. Biagio.

C'è posta per te - gennaio 2020
Ci scrive da Grandate Suor Carlamaria Valli.

Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di correre dei rischi?
Epifania del Signore, Santa Messa solenne, domenica 5 e lunedì 6 gennaio.

Battesimo del Signore
Luoghi e orari delle celebrazioni nella memoria del Battesimo del Signore, con memoria del proprio.

Epifania del Signore e Gabinat
Luoghi e orari delle celebrazioni della Solennità dell'Epifania; tradizione del Gabinat.

Madre di Dio
Orari e celebrazioni del 31 dicembre e del 1^ gennaio.

Celebrare il Natale è contemplare il presepe e capire il significato di quell’abbraccio: Dio vive per il nostro amore, sta a noi aiutarlo a incarnarsi.
Natale del Signore, Messa della Notte e del Giorno, martedì 24 e mercoledì 25 dicembre.

Noi, una Chiesa che si fida di Dio
Quarta settimana del tempo di Avvento: impegno domenicale, preghiera e video alla pagina.

La strada è soltanto tua. Altri possono camminare al tuo fianco, ma nessuno può camminare per te.
Consegna del Giorno del Signore, Rito di Ammissione e 3^ Domenica di Avvento.

Guai se non ci fosse il Natale. Ci deve essere almeno un giorno dell’anno a ricordarci che siamo qui per gli altri e non solo per noi stessi
Natale del Signore: orari e luoghi delle celebrazioni della Notte e del Giorno di Natale e di S. Stefano. Orari Confessioni.

Noi, una Chiesa dal cuore grande
Terza settimana del tempo di Avvento: impegno domenicale, preghiera e video alla pagina.

Noi, una Chiesa in cambiamento
Seconda settimana del tempo di Avvento: impegno domenicale, preghiera e video alla pagina.

Christmas’s talents
Novena di Natale 2019: alla pagina luoghi e orari della celebrazione in attesa del Natale del Signore.

C'è posta per te - dicembre 2019
Ci scrive da Milano Padre Paolo Filippini e i suoi confratelli.

Senza Frontiere
On line il bollettino di luglio 2019. Aperto il rinnovo dei bollettini per l'anno 2020.

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere
Rito di accoglienza, bambini di 2^ elementare, e 1^ Domenica di Avvento, domenica 1^ dicembre 2019.

Noi, una Chiesa attenta
Prima settimana del tempo di Avvento: impegno domenicale, preghiera e video alla pagina.

Si vive da cristiani non fantasticando sul futuro, ma vivendo in pienezza il presente: cadendo e rialzandosi si impara a salire
Incontro ragazzi e genitori 4-5 elementare e medie, rito di elezione gruppi di 5 elementare, domenica 24 novembre.

Noi in cammino verso il Natale
Tempo di Avvento.

Camminate coi piedi per terra e col cuore abitate in cielo
Celebrazione Eucaristica in occasione della visita vicariale, sabato 16 novembre 2019.

C'è posta per te - novembre 2019
Ci scrive da Roma Suor Marisa Valli.

Oggi, il Signore vuole entrare nella tua casa, nel tuo cuore: devi sono scendere dal tuo albero
Solenne celebrazione Eucatistica nel 902^ anniversario di consacrazione della chiesa di S. Eufemia, domenica 3 novembre.

Visitare la tomba di qualcuno e portare dei fiori, soffermandosi a pregare, è segno di un dialogo che non si interrompe con la morte
Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti, sabato 2 novembre, chiesa di S. Eufemia.

È meglio illuminare gli altri che brillare solo per sé stessi
Festa di Tutti i Santi: processione e celebrazione Eucaristica al Cimitero, venerdì 1 novembre.

L’uomo diventa più grande quando si inginocchia.
Rito del mandato ai chierichetti, domenica 27 ottobre.

Dio ci ha dato i ricordi in modo che potessimo avere le rose di giugno nel mese di dicembre.
Anniversario consacrazione chiesa di S. Eufemia e Memoria dei Caduti delle Guerre, domenica 3 e 10 novembre 2019

Sii tu nel mondo, con la vita e con l’esempio, buon seme che fa fiorire gioia nel cuore di chi incontri.
Ripresa dei cammini di fede e mandato alle catechiste, domenica 20 ottobre 2019.

Cammini di fede 2019/2020
Tutte le date delle consegne e delle principali celebrazioni dei cammini di fede.

La notte del 31 ottobre prendi esempio dal girasole: alza la testa e cerca il tuo raggio di sole.
Halloween: mettici la testa e non una zucca vuota.

Cammini di fede 2019/2020
Alla pagina: luoghi, orari e modulo d'iscrizione ai cammini di Fede 2019/2020.

Sogno un mondo di avvisi di necrologio al contrario. “Il signor B. ha abbandonato la morte. Ha deciso di vivere più a lungo".
Orario e luoghi celebrazioni Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione Fedeli Defunti.

C'è posta per te - ottobre 2019
Ci scrive Andrea Pelozzi, seminarista di Azzio.

Una volta all’anno raduno tutti i miei ragazzi sparsi ormai in molte regioni d’Italia e in sette nazioni del mondo, per verificare con loro il lavoro fatto durante l’anno, guardandosi negli occhi.
Capitolo Generale Exodus, con don Antonio Mazzi, a Milano.

Siate per l’avvenire guide amorevoli e fedeli dispensatori della Grazia di Gesù.
Festa degli anniversari di sacerdozio, chiesa di S. Giacomo, domenica 22 settembre.

Nella misura in cui l’amore cresce in te, cresce anche la tua bellezza, poiché l’amore è la bellezza dell’anima.
Festa di S. Eufemia: Celebrazione Eucaristica nella festa patronale, Domenica 15 e lunedì 16 settembre.

Che gran cosa essere sacerdote! Se il sacerdote stesso lo capisse, ne morirebbe!
Festa degli anniversari di sacerdozio, chiesa di S. Giacomo, domenica 22 settembre.

La fede non è la devozione ad un santuario, ma un infinito pellegrinaggio del cuore.
Festa di S. Rocco: processione e Celebrazione Eucaristica nella festa del santo, venerdì 16 agosto.

Dio, in Paradiso, tiene ogni persona per un filo.
Festa dell'Assunta: solenne processione con la Madonna di S. Martino, giovedì 15 agosto.

Bella la storia dell'animatore
Video del ballo animatori del Grest 2019.

Capitolo 21 – Epilogo
Diario di bordo, ventunesimo giorno di Grest, festa finale.

Capitolo 20 – Parole al vento
Diario di bordo, ventesimo giorno di Grest.

Capitolo 19 – Adventure Land
Diario di bordo, diciannovesimo giorno di Grest.

Capitolo 18 – Mary Poppins
Diario di bordo, diciottesimo giorno di Grest.

Capitolo 17 – Culture dal mondo
Diario di bordo, diciassettesimo giorno di Grest.

Capitolo 16 - Spedizione in cordata
Diario di bordo, sedicesimo giorno di Grest.

Capitolo 15 – Biancaneve e i sette nani
Diario di bordo, quindicesimo giorno di Grest.

Capitolo 14 – Aprica
Diario di bordo, quattordicesimo giorno di Grest.

Capitolo 13 – Oceania
Diario di bordo, tredicesimo giorno di Grest.

Bella Storia! Grest 2019
Programma della quarta settimana di Grest.

Capitolo 12 - Val Caronella
Diario di bordo, dodicesimo giorno di Grest.

Capitolo 11 - Giochi d'acqua
Diario di bordo, undicesimo giorno di Grest.

Capitolo 10 - Cappuccetto Rosso
Diario di bordo, decimo giorno di Grest.

E' in distribuzioe il Bollettino "Senza frontiere" n. 26 del mese di luglio 2019.
Bollettino delle Parrocchie di Teglio e Castello - luglio 2019.

Capitolo 9 - Le Vele
Diario di bordo, nono giorno di Grest.

Capitolo 8 – E.T. telefono casa
Diario di bordo, ottavo giorno di Grest.

Bella Storia! Grest 2019
Programma della terza settimana di Grest.

Capitolo 7 – San Sebastiano
Diario di bordo, settimo giorno di Grest.

Capitolo 6 – Mission impossibile
Diario di bordo, sesto giorno di Grest.

La fede non deve essere raccontata, deve essere vissuta. Allora si diffonde anche senza parole.
Festa della BVM del Monte Carmelo: processione e S. Messa.

Bella la storia dell'animatore! Grest 2019
Schede dei 4 incontri di formazione per gli animatori.

Capitolo 5 - Hansel e Gretel
Diario di bordo, quinto giorno di Grest.

Capitolo 4 – La Bagnada
Diario di bordo, quarto giorno di Grest.

Capitolo 3 – Cerca, cerca e vedrai, che la soluzione troverai
Diario di bordo, terzo giorno di Grest.

Bella Storia! Grest 2019
Programma della seconda settimana di Grest.

Capitolo 2 – Va’ sentiero
Diario di bordo, secondo giorno di Grest.

Capitolo 1 – Chi ben inizia è a metà dell’opera
Diario di bordo, primo giorno di Grest.

Bella Storia! Grest 2019
Aggiornamento fermate del pullman giornaliero

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Appuntamenti e celebrazioni in occasionse della festa della BVM del Monte Carmelo.

Bisogna prendere l’abitudine di non abituarsi a niente.
Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore: celebrazione Eucaristica e Solenne Processione.

Bella Storia! Grest 2019
Modulo iscrizione e tutte le info del Grest 2019 delle Parrocchie di Teglio e Castello Dell'Acqua.

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore
Appuntamenti e celebrazioni della solennità.

On line il bollettino del mese di aprile 2019
Bollettino Senza Frontiere 25/2019.

La vita richiede cura e attenzione, discernimento e passione per essere bella, gioiosa e profumare di paradiso.
Processione delle Croci e Festa della BVM del Fonte, domenica 26 maggio.

Se ami non perdere tempo, perché il tempo è ciò di cui è fatta la vita.
Festa del Perdono, Sacramento della Riconciliazione, domenica 19 maggio.

Un vero amico è chi ti prende per mano e ti tocca il cuore.
Festa dell'Eucaristia con ragazzi di 5^ elementare, domenica 12 maggio.

La vita, piena di Spirito Santo, profuma ed è testimonianza del Signore Gesù.
Celebrazione del Sacramento della Confermazione con i ragazzi di 5^ elementare, sabato 11 maggio.

Si è grande quando si smette di giocare e si inizia a giocarsi.
Rito della Professione di Fede, ragazzi di 1^ media del vicariato di Tirano.

Una regola di vita serve per non trovarti, prima o poi, con una vita “sregolata”!
Incontro ragazzi e genitori 4^ e 5^ elementare e rito di riconsegna del Cero, gruppi di 5^.

Lettere d'amore per te! - I messaggi delle serate
Ogni sera un messaggio dal Signore.

Celebrazione dei Sacramenti 2019
Luoghi e orario della celebrazione dei Sacramenti nelle comunità di Teglio e astello.

Professione di Fede
Rito della Professione di Fede, ragazzi di 1^ media del vicariato di Tirano.

Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.
Rogazioni di S. Marco, giovedì 25 aprile.

Quello che abbiamo udito, quello che abbiam veduto, quello che abbiam toccato dell’amore infinito l’annunciamo a voi.
Pasqua di Risurrezione: solenne celebrazione Eucaristica del giorno di Pasqua.

La vista e l’olfatto: il sepolcro vuoto e il profumo della Risurrezione.
Sabato Santo, Resurrectione Domini: Solenne Veglia Pasquale della Risurrezione del Signore.

L’udito: il grido di Gesù sulla croce.
Venerdì Santo, Passio Domini: Azione Liturgica della Passione, Processione e Via Crucis delle Parrocchie.

Il gusto e il tatto: il Pane Eucaristico e la lavanda dei piedi.
Giovedì Santo, Messa in Coena Domini: accoglienza degli Oli Santi, Memoria Istituzione Eucaristia e Ministero Sacerdotale, Lavanda dei piedi.

Lettere d'amore per te
Mese di Maggio 2019: orari e luoghi della preghiera del S. Rosario durante il Mese di Maggio nelle comunità.

Il Signore si voltò e fissò lo sguardo su Pietro, e Pietro si ricordò della parola che il Signore gli aveva detto.
Domenica delle Palme, inizio della Settimana Santa: Benedizione degli Ulivi e Celebrazione Eucaristica.

Ora tutto ha un senso
Sesta Domenica di Quaresima: le Palme. Impegno, preghiera e vari contenuti.

Quando si è amati si ha la forza per fare tutto
Incontro cresimandi/comunicandi con il vescovo Oscar, chiesa di S. Giuseppe, Grosio.

Guardiamo con amore
Quinta Domenica di Quaresima: impegno, preghiera e vari contenuti.

Le cose belle non si vedono con gli occhi ma si sentono con il cuore
Consegna della Croce, bambini di 2^ elementare.

Settimana Santa 2019
Orario e luoghi delle celebrazioni, materiale liturgia, riflessioni per la Settimana Santa.

Ri-doniamo vita
Quarta Domenica di Quaresima: impegno, preghiera e vari contenuti.

Profumiamo di bontà
Terza Domenica di Quaresima: impegno, preghiera e vari contenuti.

Il Vescovo Oscar incontra i cresimandi/comunicandi
Alcune impressioni dai ragazzi dello scorso anno, in attesa del nuovo incontro.

Tanti sono i treni che passano e si fermano alla nostra stazione, alcuni sono quelli giusti, altri no.
Consegna del Padre nostro, ragazzi di 3^ elementare.

Settimana della carità
Raccolta di generi alimentari, e non, per le famiglie in difficoltà delle nostre comunità e del vicariato.

Ascoltiamo con il cuore
Seconda Domenica di Quaresima: impegno, preghiera e vari contenuti.

Amare deve essere naturale come respirare.
Ciamà l'èrba, domenica 3 marzo, e Scena de macarun, sabato 9.

La Quaresima è un cammino di quaranta giorni per mettere ordine nella propria vita.
Celebrazione del Mercoledì delle Ceneri.

Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
Tre giorni medie ad Assisi, vicariati di Tirano e Grosio.

Diamo gusto alla vita
Prima Domenica di Quaresima: impegno, preghiera e vari contenuti.

I "dove" della vita
Quaresimali e cena povera: luoghi e programma delle serate.

Chi smette di credere in Dio non è vero che non crede in niente, perchè comincia a credere a tutto.
Incontro ragazzi e genitori e rito di Consegna del Credo.

La carità è benevola, non è invidiosa, non manca di rispetto.
Incontro bambini e genitori e rito di Consegna del Vangelo.

Dobbiamo cominciare a perdere tempo, non perché non sappiamo cosa fare, ma per raccogliere i dettagli della vita.
Festa della Presentazione del Signore al Tempio e serata con la Confraternita.

La vita è fatta di tante liturgie sacre.
Terza Domenica del Tempo Ordinario e rito di Consegna del Comandamento dell'Amore.

Gesù è maestro nel mettere sottosopra il mondo che incontra.
Preghiera Ecumenica presso la chiesa di S. Vittore a Poschiavo.

Tradizioni, feste e celebrazioni
ON-line la nuova sezione con i collegamenti a tutte le feste, le celebrazioni e le tradizioni della Comunità di Teglio.

Anagrafe parrocchiale
Online la sezione con i Battesimi, i Matrimoni e i Defunti della comunità di S. Eufemia.

Orario delle celebrazioni, unità pastorale di Teglio e Castello
On line, con una veste nuova, la sezione dedicata agli orari delle celebrazioni delle comunità di Teglio e Castello.

Giornata della memoria 2019.
Giornata della Memoria, domenica 27 gennaio 2019.

Non dimenticare che è di notte che si vedono le stelle.
Epifania del Signore: celebrazione della solennità.

È necessario, a volte, che il volume della musica superi il rumore dei pensieri.
Concerti Banda cittadina Madonna di Tirano e Happy Chorus di Delebio.

Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.
Maria Madre di Dio: celebrazione in ringraziamento e canto del Te Deum.

Bisogna somigliarsi un po’ per comprendersi, ma bisogna essere un po’ differenti per amarsi.
Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani, dal 18 al 25 gennaio.

Battesimo del Signore
Orario celebrazioni della festa del Battesimo del Signore, con la memoria del proprio e la memoria con i bambini di 3^ elementare.

E il verbo di fece carne, e venne ad abitare in mezzo a noi.
Celebrazione del Natale del Signore, Messe della Notte e del Giorno.

Epifania del Signore
Orario celebrazioni dell'Epifania e festa dei Bambini.

Gabinat
Spiegazione e modalità della tradizione valtellinese del Gabinat.

Nulla è più grande di un piccolo gesto inaspettato.
Rito di Elezione e Quarta Domenica di Avvento.

Nel cammino della vita trovi “luoghi” dove Dio ti regala persone da amare
Quarta settimana di Avvento: impegno, preghiera accensione Corona in famiglia, altro materiale.

Essere o non essere?
Consegna del Giorno del Signore, gruppi di 1^ media e 3^ Domenica di Avvento.

Maria Madre di Dio
S. Messe in ringraziamento con canto del Te Deum e S. Messe della Solennità.

A che servo se non servo?
Serata Medie a Tresenda.

Direzione obbligatoria: gioia
Terza settimana di Avvento: impegno, preghiera accensione Corona in famiglia, altro materiale.

Natale è ricominciare ad amare come fosse la prima volta.
Orari delle celebrazioni della Notte e del Giorno di Natale, Festa di S. Stefano.

Dare precedenza alla sincerità e alla verità nelle intenzioni e nelle azioni
Seconda settimana di Avvento: impegno, preghiera accensione Corona in famiglia, altro materiale.

E se fosse Dio a cercarci?
Rito di accoglienza, gruppi di 2^ elementare e 1^ Domenica di Avvento.

Attendere e non pretendere
Prima settimana di Avvento: impegno, preghiera accensione Corona in famiglia, altro materiale.

Bisogna arrivare a credere come ha creduto Maria per amare come ha amato Lei.
Novena dell'Immacolata Concezione della BVM, dal 29 novembre al 7 dicembre: preghiera personale.

Accenditi: al passo con Gesù
Cammino per il tempo di Avvento, parrocchie di Teglio e Castello: impegno settimanale, preghiera per l'accensione della corona di Avvento e altri materiali.

Lo scopo della vita è la vita stessa.
Incontro genitori e ragazzi e Rito di ammissione gruppi di 3^ elementare.

Insieme perché si aprano i cuori a tanti sì!
Preghiera vocazionale, terzo sabato del mese, Santuario Madonnna di Tirano, ore 7.00.

Se vogliamo costruire la pace nel mondo, costruiamola in primo luogo dentro ciascuno di noi.
Memoria dei Caduti e 901^ Ann. consacrazione chiesa S. Eufemia. Gallery con foto.

Lo scopo della vita è dare il meglio di sé.
Celebrazione della Festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Fedeli Defunti. Gallery con foto.

Meglio perdere un attimo della vita, che la vita in un attimo.
Mandato dei chierichetti e Iniizio cammini di fede gruppi di 5^ elementare.

La vera pace, quella profonda, viene dal fare esperienza della misericordia di Dio.
Peregrinatio Mariae a Madona di Tirano, 22-29 ottobre 2018.

La notte del 31 ottobre prendi esempio dal girasole: alza la testa e cerca il tuo raggio di sole.
Halloween: mettici la testa e non una zucca vuota.

L’altro è semplice specchio dei difetti tuoi.
Giornata Missionaria Mondiale e Mandato alle catechiste, domenica 21 ottobre 2018.

Sogno un mondo di avvisi di necrologio al contrario. “Il signor B. ha abbandonato la morte. Ha deciso di vivere più a lungo".
Orario e luoghi celebrazioni Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione Fedeli Defunti.

E' in distribuzioe il Bollettino "Senza frontiere" n. 23 del mese di ottobre 2018.
Bollettino delle Parrocchie di Teglio e Castello - ottobre 2018 e campagna abbonamenti 2019.

E' on-line il bollettino n° 22.
Bollettino delle Parrocchie di Teglio e Castello - giugno 2018.

Cammini di fede 2018-2019
Disponibile il modulo di iscrizione e gli orari e luoghi per i cammini di fede dell'anno pastorale 2019.

Cammini di fede 2018-2019
Informazioni, materiale per le catechiste e news nella nuova sezione dedicata.

Cammini di fede 2018-2019
Incontri di formazione e programmazione catechisti-e.

Vale la pena vivere solo per ciò per cui vale la pena anche morire.
Celebrazione della festa patronale di S. Eufemia.

La vita è come un eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.
Festa patronale di S. Eufemia: orario e celebrazioni.

A volte hai bisogno di stare solo, con te stesso, per scoprire chi sei veramente e che cosa vuoi veramente.
Due giorni animatori a Schiazzera.

Fai memoria del passato e fonda la fede e la storia dei nostri giorni.
Rievocazione Storica, Sponsali di Pace: Celebrazione Eucaristica in latino.

Inizia a camminare: scoprirai di essere pellegrino con i fratelli.
Festa di San Rocco.

Maria Assunta ci invita a guardare in alto e scoprirci capaci di dire parole vere, buone e utili.
Processione dell'Assunta.

La storia dell'Arcobaleno
Video animatori Grest 2018.

Il turista esige, il pellegrino si inginocchia e ringrazia.
Festa di S. Rocco, orari e celebrazioni.

Come il bambino non si stanca mai di ripetere "mamma", così il cristiano ripete sempre lo stesso saluto a Maria.
Novena e Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria: orari e celebrazioni.

Ora tocca a te, all’opera! Tu prendi questa vita e giocala. Avrai il coraggio di chi il mondo cambierà.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 21, festa finale.

In una rivoluzione, come in un racconto, la parte più difficile è quella di inventare un finale.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 20.

Nulla è più bello dell'incontrare persone che, mentre raccontano della loro vita, ti fanno innamorare del tuo futuro.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 19.

Raccontarsi e raccontare è un po' come vivere. Anzi è vivere due volte: la prima vivendo, appunto; la seconda raccontando.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 18.

La mia mano non riesce a scrivere ciò che ho nel cuore.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 17.

Le avventure accadono a chi le sa raccontare.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 16.

Non cambierai mai la tua vita finché non cambierai qualcosa che fai tutti i giorni.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 15.

Decidete cosa volete, decidete che cosa siete disposti a scambiare per esso: stabilite le vostre priorità.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 14.

Un abbraccio è un grande dono – taglia unica, ed è facile per lo scambio.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 13.

Se non cambiasse mai nulla, non ci sarebbero le farfalle.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 12.

La fiducia è moneta di scambio.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 11.

Se vuoi veramente amare, devi imparare a perdonare.
Festa del Perdono d'Assisi e Indulgenza Plenaria della Porziuncola.

Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 10.

Salta dalla scogliera, e costruisci le tue ali mentre stai andando giù.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 9.

Ho visto un angelo nel marmo e l'ho scolpito finché non l'ho liberato.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 8.

Crea con il cuore; costruisci con la mente.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 7.

I sentieri si costruiscono viaggiando.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 6.

Puoi avere tutte le ricchezze del mondo ma se non hai sincerità, umiltà e onestà non hai niente.
Festa della Madonna del Carmelo: Processione e S. Messa, domenica 15 luglio 2018.

Non puoi scoprire nuovi oceani fino a quando non hai il coraggio di perdere di vista la spiaggia.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 5.

La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 4.

Se guardare avanti ti fa paura, e guardare indietro ti fa soffrire, guarda accanto a te: lì ci sarà un amico.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 3.

Solo coloro che possono vedere l’invisibile, possono compiere l’impossibile.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 2.

Non tutti coloro che vedono hanno aperto gli occhi, e non tutti coloro che guardano, vedono.
Diario di bordo Grest 2018: giorno 1.

Grest 2018: "All'Opera!"
Video dell'inno del Grest 2018.

Officina animatori Grest 2018/4.
Quarta scheda per la formazione degli animatori del Grest.

Officina animatori Grest 2018/3.
Terza scheda per la formazione degli animatori del Grest.

Chiesa di Sant'Omobono, Carona.
Visita virtualmente la chiesa di Carona.

Chiesa di San Paolo, Val Belviso.
Visita virtualmente la chiesa di S. Paolo.

Chiesa dell'Assunta, Bondone.
Visita virtualmente la chiesa di Bondone.

Chiesa di Sant'Abbondio, Boalzo.
Visita virtualmente la chiesa di Boalzo.

Chiesa di San Sebastiano.
Visita virtualmente la chiesa di S. Sebastiano, a S. Giacomo.

Mistero, sopresa e attesa.
Lorenza, Piccola Apostola della Carità, ci scrive...

Gioia, stupore e intensità delle emozioni.
Liana, Piccola Apostola della Carità, ci scrive...

A Gesù si va e si "ritorna" sempre per Maria.
S. Messe nella memoria della Beata Vergine del Monte Carmelo.

Donerete ben poco se donerete i vostri beni. È quando fate dono di voi stessi che donate veramente.
Celebrazione Eucaristica nell'80^ delle Piccole Apostole della Carità.

Officina animatori Grest 2018/2.
Seconda scheda per la formazione degli animatori del Grest.

Chiesa di S. Eufemia: visita virtualmente la collegiata.
On-line la sezione completa dedicata alla chiesa di S Eufemia.

Vivere la domenica con Gesù è dare colore alla tua settimana!
Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, domenica 3 giugno, chiesa di S. Eufemia.

Il profumo dei fiori si diffonde solo nella direzione del vento. Ma la bontà di una persona si diffonde in tutte le direzioni.
Cena comunitaria e testimonianza di padre Simone e don Flavio.

Officina animatori Grest 2018/1.
Prima scheda per la formazione degli animatori del Grest.

50 grani per dire ti voglio bene, molti petali per una vita fiorita con Maria.
Istantanee dalle serate del Mese di Maggio.

Quando Dio cancella qualcosa dalla tua vita è perché di lì a poco scriverà cose migliori!
Riflessione Mese di Maggio - sera 16, S. Eufemia.

E' on-line il bollettino n° 21.
Bollettino delle Parrocchie di Teglio e Castello - marzo 2018.

Vuoi sapere se hai fede? Chiediti se ogni giorno cerchi il Signore!
Riflessione Mese di Maggio - sera 15, Somasassa.

Caro Gesù, grazie perché sono prete: né maestro né padre né guida. Peccatore che cerca altri peccatori.
Anniversario ordinazione sacerdotale preti dei Vicariati di Tirano e Grosio, chiesa S. Eufemia, martedì 12 giugno, ore 10.30.

L’uomo è ancora il più straordinario dei computer.
On-line da due anni!

L’amicizia è sulla bocca di tanti ma nel cuore di pochi. L’amico non è colui che ti asciuga le lacrime, ma colui che non te le fa versare!
Riflessione Mese di Maggio - sera 14, Via Berti.

Video Ciamà l'érba - edizione 2018.
On-line il video!

Esistono molti modi di voler bene. Il più bello è dimostrarlo!
Riflessione Mese di Maggio - sera 13, Via Pozzi.

Siamo al mondo per essere veri, non perfetti.
S: Rosario a San Martino, domeniche del mese di Maggio.

La lingua non ha ossa, ma è abbastanza forte da rompere un cuore. Perciò cerca di essere prudente con le tue parole!
Riflessione Mese di Maggio - sera 12, Ca Cordini.

Senza pane e senza vino, l’amore non è nulla.
Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, celebrazioni a Teglio S. Eufemia.

Giordano ci lascia una testimonianza indiscussa di santità.
Funerale Giordano: estratto dell'omelia di don Paolo durante la Celebrazione Eucaristica.

Giordano oggi è felice perchè tutti noi abbiamo servito lui.
Funerale Giordano: saluto di Olivo Ortensio al termine dell'Eucaristia.

Nessuna situazione nella vita deve farti dimenticare la tua dignità: sii nobile e abbi stima degli altri!
Riflessione Mese di Maggio - sera 11, Via Carec.

Mancherai a tutti loro qui, ma non nei cuori. Ti abbracciano insieme uniti.
Funerale Giordano: saluto dei ragazzi di Castello al termine dell'Eucaristia.

Nella vita non contano i passi che fai, né le scarpe che usi, ma le impronte che lasci.
Funerale Giordano: ringraziamento di don Flavio al termine dell'Eucaristia.

Solo la luce che uno accende a sé stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
S. Rosario e Rito di spegnimento del Cero Pasquale.

Di fronte al male Maria ti offre questa scelta: resistere e lottare!
Riflessione Mese di Maggio - sera 10, Prato Valentino.

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni luce dei cuori.
Solennita di Pentecoste e Processione delle Croci.

La morte è la più grande invenzione della Vita. Spazza via il vecchio per far spazio al nuovo.
Saluto all'amico Giordano della Comunità di Teglio.

Ricordare è facile per chi ha memoria. Dimenticare è difficile per chi ha cuore!
Riflessione Mese di Maggio - sera 9, S. Gervasio.

La cosa più difficile nella vita è rimanere semplici. Ed è proprio per questo che la semplicità di una persona è la sua vera bellezza!
Riflessione Mese di Maggio - sera 8, S. Silvestro.

Nella vita non contano i passi che fai, né le scarpe che usi, ma le impronte che lasci!
Riflessione Mese di Maggio - sera 7, S. Orsola.

Alla fine, Dio non ci chiederà se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili.
Festa del Perdono, ragazzi di 4^ elementare, chiesa di S. Giacomo.

“La riconoscenza è la memoria del cuore”: non dimentico chi e per che cosa devo ringraziare!
Riflessione Mese di Maggio - sera 6, S. Pietro.

È nei momenti difficili che scopri chi sei. È quando la vita ti mette alla prova che scopri la forza della fede!
Riflessione Mese di Maggio - sera 5, S. Rocco.

Nessuno è solo finché è nel cuore di qualcuno: che nessuno si senta solo per colpa tua!
Riflessione Mese di Maggio - sera 4, S. Antonio.

La vera amicizia nasce, cresce e fiorisce nel giardino dell’onestà e del rispetto reciproco.
Celebrazione Eucaristica e Consegna del Padre nostro.

Stupirsi significa non arrendersi mai all’abitudine, così potrai generare idee nuove e meravigliose!
Riflessione Mese di Maggio - sera 3, S. Maria di Ligone.

La fede aiuta a sciogliere i dubbi: “a stare con Te, Signore, ho guadagnato Te e ho reso bella la mia vita"!
Riflessione Mese di Maggio - sera 2, S. Lorenzo.

Le vere amicizie sono eterne: la fedeltà è il loro segreto!
Riflessione Mese di Maggio - sera 1, S. Martino.

Crescere è decidere se giocare o giocarsi.
Rito della Professione di Fede, ragazzi di 1^ media, vicariato di Tirano.

Con Maria per una vita fiorita.
Mese di Maggio 2018 nelle comunità di Teglio e Castello Dell'Acqua.

La migliore preparazione per il domani è fare del proprio meglio oggi.
Festa dell'Eucaritia: Celebrazione della Prima Comunione.

Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono. La pace sia con te.
Celebrazione del Sacramento della Confermazione.

Conoscere Gesù è vivere un cammino di fede con Lui, non chiedersi “come si fa”, ma piuttosto se lo si vuole.
Incontro 4-5 elem. e Rito di riconsegna del Cero

ConTaci: Con Te lui c'è!
Professione di fede, ragazzi di 1^ media, sabato 28 aprile, oratorio di Tirano.

Non è facile camminare da solo nella campagna, senza meditare su qualcosa.
Rogazioni di S. Marco: orari e luoghi.

Celebrazione Sacramenti.
Orario e luoghi della celebrazione dei Sacramenti nelle Comunità di Teglio e Castello Dell'Acqua.

Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro.
Celebrazione della Risurrezione del Signore, Domenica di Pasqua.

Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salòme comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole.
Celebrazione della Risurrezione del Signore, Sabato Santo.

Come lo videro, i capi dei sacerdoti e le guardie gridarono: «Crocifiggilo! Crocifiggilo!».
Celebrazione della Passione del Signore, Venerdì Santo.

Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.
Celebrazione della Cena del Signore, Giovedì Santo.

Se tutti ci impegnassimo a bruciare le distanze si realizzerebbe il grande miracolo della comunità: l’unità nella diversità
Celebrazione della Domenica delle Palme, inizio della Settimana Santa.

Liturgia e Foglietti per il Triduo Pasquale: Giovedì, Venerdì, Sabato Santo e Domenica di Pasqua.
On line la liturgia e il foglietto per le celebrazioni della Settimana Santa.

Giornata di preghiera per i Sacerdoti.
Giovedì Santo.

Liturgia per la Domenica delle Palme.
On line la liturgia per la Domenica delle Palme.

C’è un solo tipo di successo: fare della propria vita un capolavoro per l’eternità.
Incontro credimandi con Vescovo Oscar, Polo Fieristico di Morbegno, sabato 17 marzo.

L'alfabeto della Quaresima 5/2018.
Cammino per il Tempo di Quaresima, Quinta domenica.

Settimana Santa 2018.
Orario e luoghi delle celebrazioni.

Settimana Santa 2018.
Spunti per riflettere e prepararsi alle celebrazioni.

Settimana Santa 2018.
Testi per la lettura dialogata della Passione del Signore: Vangelo di Marco e di Giovanni.

Per quanto la mia vita sia compromessa o lontana dal Signore, il “sole” del perdono e dell’amore potrà sempre sorgere nel mio cuore.
Incontro ragazzi e genitori 1-2-3 elem. e Rito della Consegna della Croce.

L'alfabeto della Quaresima 4/2018.
Cammino per il Tempo di Quaresima, Quarta domenica.

Si decide in fretta di essere amici, ma l’amicizia è un frutto che cresce lentamente.
Ciamà l'érba, domenica 4 marzo 2018.
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d'effetto per attirare l'attenzione del tuo pubblico...

L'alfabeto della Quaresima 3/2018.
Cammino per il Tempo di Quaresima, Terza domenica.

Staccare la spina significa ascoltare la voce dell’anima che ti suggerisce parole per vivere la vita.
Incontro ragazzi e genitori 4-5 elem. e medie e Rito della Consegna del Credo.

L'alfabeto della Quaresima 2/2018.
Cammino per il Tempo di Quaresima, Seconda domenica.

L'alfabeto della Quaresima 1/2018.
Cammino per il Tempo di Quaresima, Prima domenica.

Quaresima: un cammino per bruciare la distanza che mi separa da Dio e dagli altri.
Celebrazione Eucaristica e Imposizione delle Ceneri.

Mercoledì delle Ceneri.
Luoghi e orari delle celebrazioni nelle comunità.

L'alfabeto della Quaresima.
Proposta per il tempo di Quaresima.

Perché il celebrante bacia il Vangelo? Perché bacia Gesù.
Rito della Consegna del Vangelo.

Anche l’autunno della vita ha le sue luci, quelle luci che non hanno le altre stagioni.
Festa della Presentazione del Signore al Tempio.

Quando la malattia entra nella tua vita, sdraiati sulla croce: ti accorgerai che è già occupata! Lì incontri Gesù.
Celebrazioni nella Memoria della Beata Vergine di Lourdes e Giornata del Malato.

Ci sono due modi di diffondere luce: essere "candela" oppure essere lo specchio che la riflette.
Celebrazioni nella festa della Candelora e nella memoria di S. Biagio.

Senza frontiere 20/2017.
On-line il bollettino delle comunità di Teglio e Castello, dicembre 2017.

Battesimo del Signore.
Orari e luoghi delle celebrazioni.

Santa Famiglia e Maria Madre di Dio.
Orari e luoghi delle celebrazioni

Il Verbo che si è fatto carne è un bambino di cui prendersi cura perchè prendersi cura di Lui significa avere cura di noi stessi e degli altri, dove Lui abita.
Celebrazione della Notte e del GIorno di Natale

Senza frontiere, dicembre 2017, n. 20.
Bollettino delle parrocchie in distribuzione e campagna abbonamenti 2018.

Dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.
Giornata di preghiera per il Seminario Diocesano

Per un Natale... Magnificat!
Cammino per il tempo di Avvento 2017

Le cose più semplici sono le più straordinarie, e soltanto un saggio riesce a vederle.
Funerale Giovanni Caelli, sacrista della collegiata

Celebrare la memoria di un evento del passato è garanzia per poter proseguire con impegno e speranza verso il futuro.
Nono Centenario consacrazione chiesa di S. Eufemia. Celebrazione Eucaristica con il Vescovo Oscar

Ci scrive Suor Carlamaria, da Grandate.
Nono centenario chiesa S. Eufemia

Nono centenario chiesa S. Eufemia.
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como

Non voi avete scelto me ma io ho scelto voi.
Celebrazione Eucaristica e anniversari dei sacerdoti dei Vicariati di Tirano e Grosio.

Ricordare è riportare al cuore le cose che non dobbiamo dimenticare.
Preghiera di inizio Anno Pastorale del Vicariato di Tirano.

Impronte di luce. Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio.
Preghiera di inizio Anno Pastorale delle comunità del Vicariato di Tirano

La vita non è passare i fogli del calendario, ma capire che ogni giorno è unico e irripetibile.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia, festa patronale

Mostra fotografica "La BELLEZZA abita il TEMPIO".
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Festa Patronale di S. Eufemia.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Magna est fides tua.
Rievocazione storica "Per 4000 scudi d'oro

La Storia è un tesoro che ti sorprende sempre.
Incontri storici con Gianluigi Garbellini e don Saverio Xeres

Pregare è prendere fiato presso Dio: pregare è affidarsi a DIo.
Novena e celebrazioni della Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

Serata espositiva dei tesori di S. Eufemia, con visite guidate della Monegheria e della collegiata.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Incontro sulla fede e la storia della Comunità di Teglio e della Diocesi di Como, con don Saverio Xeres.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Aprimo la porta del nostro cuore alla Misericordia e al Pedono del Padre.
Indulgenza del Perdono della Porziuncola, martedì 1 e mercoledì 2 agosto

Incontri sulla fede e la storia della Comunità di Teglio, con Gianluigi Garbellini.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Tante parole non sempre rendono interessanti i discorsi, a volte una sola parola racchiude un profondo significato: GRAZIE!
Celebrazione presieduta da Mons. Diego Coletti, vescovo emerito della Diocesi di Como

Santa Messa presieduta da Mons. Diego Coletti, Vescovo emerito Diocesi di Como.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Miracoli di vita per una vita miracolata.
Mese di Maggio 2017, gallery con foto

Un desiderio non cambia niente. Una decisione cambia tutto.
Solennità di Pentecoste, domenica 4 giugno 2017

Santa Messa con i preti nativi di Teglio e che hanno servito la Comunità.
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Dono di canti. Concerto Coro CAI e Coro Alpino Lecchese
900° Anniversario consacrazione chiesa S. Eufemia

Non lascerò che niente e nessuno prenda il posto di Dio nel mio cuore.
Celebrazione dei Sacramenti della Confermazione e dell'Eucaristia

Contaci: con te Lui c'è! 1+1+1+1= FEDE!
Preghiera e Professione di Fede, ragazzi delle medie del vicariato

Avere un posto nel cuore di qualcuno significa non essere mai soli.
Festa del Perdono, domenica 14 maggio 2017

La Madonna vuole portare anche a noi il grande dono che è Gesù.
Novena alla Beata Vergine di Fatima

Miracoli di vita per una vita miracolata.
Mese di Maggio nelle Comunità di Teglio e Castello

Pasqua di Risurrezione.
Domenica di Pasqua

Chi capisce il Vangelo trova le risposte a tutte le difficoltà.
Giornata di preghiera per i sacerdoti 2017

Il dono è per chi sa attendere e sperare. Desidera Dio, sempre!
Presentazione del Signore al Tempio

Quando la malattia entra nella tua vita, sdraiati sulla croce: ti accorgerai che è già occupata. Lì incontri Gesù.
11 febbraio: Memoria BVM di Lourdes e 25° Giornata del Malato

Ci sono due modi di diffondere luce: essere "candela" oppure essere lo specchio che la riflette.
2-3 febbraio: Candelora e Memoria di S. Biagio

Ora cosa vuoi?
Video riflessione per il Tempo Ordinario I

Non permettete che niente vi riempia di tristezza, fino al punto di farvi dimenticare la gioia di Cristo Risorto.
Festa Battesimo del Signore e memoria del proprio

Cercare l’unità: un impegno per tutto l’anno
Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani

Anagrafe parrocchiale
Battesimi, Matrimoni, Funerali

Gabinat!
5 gennaio 2017 - ore 12.00

In questo nuovo anno non ti auguro di essere felice ma di trovare la felicità in ogni cosa che ti circonda
Buon 2017

La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro
Orario celebrazioni 31 dicembre e 1 gennaio

Il Natale ai nostri giorni
Ultim'ora!

Bollettino Senza Frontiere - Dicembre 2016
Bollettino in distribuzione - Nuovi abbonamenti cartacei 2017

In attesa del Signore, affidiamoci a Maria, Tempio dell'Atteso
Novena dell'Immacolata Concezione della BVM

L’autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore
Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione Fedeli Defunti

Esiste un momento in cui le parole si consumano e il silenzio comincia a raccontare
4 novembre 1117 - 4 novembre 2016: 899° Anniversario Consacrazione S. Eufemia

Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita
Compleanno Pierina: 105 anni

Piccoli come bambini, matite nelle mani di Dio
Festa patronale di S. Eufemia a Teglio: celebrazioni e cena dell'Accademia