top of page
RID.Novena di Natale - Giorno 9 (5).JPG

Avvento 2022

Novena di Natale

RID.Novena di Natale - Giorno 9 (5).JPG

Le antifone "O"

Una caratteristica molto antica di questi ultimi giorni di preparazione al Natale è quella delle antifone «O», che si chiamano così perché in latino, e anche nella traduzione in italiano, incominciano con l’invocazione «O»; sono dette anche «antifone maggiori» e sono cantate in questi giorni, dal 17 al 23 dicembre, di preparazione prossima al Natale: durante i Vespri e come versetto all’acclamazione al Vangelo.


Furono composte attorno ai secoli VII – VIII e si può affermare che rappresentano un magnifico compendio della cristologia più antica della Chiesa e, nello stesso, un riassunto espressivo del desiderio di salvezza di tutta l’umanità, tanto dell’Israele dell’Antico Testamento che della Chiesa del Nuovo Testamento.
 

Sono brevi preghiere rivolte a Cristo Gesù che condensano lo spirito dell’Avvento e del Natale.
 

Ogni antifona incomincia con un’esclamazione «O», seguita da un titolo messianico tratto dall'Antico Testamento, ma compreso pienamente nel Nuovo Testamento. È un’esclamazione a Gesù il Messia, con la quale si riconosce tutto ciò che egli rappresenta per noi. E termina sempre con una supplica: «Vieni» e non tardare.
 

1. O SAPIENZA = la sapienza, il Verbo, la Parola
2. O ADONAI = Signore onnipotente, guida di Israele
3. O RADIX = radice, germoglio di Iesse
4. O CLAVIS = chiave di Davide, che apre e chiude
5. O ORIENS = oriente, sole, luce, astro che sorge
6. O REX = re di pace
7. O EMMANUEL = Emanuele, Dio con noi.

 

Le iniziali latine della prima parola dopo la «O», lette nel senso inverso, danno l’acrostico: «ERO CRAS», che significa: «Sarò domani/Verrò domani», che è come la risposta del Messia alla supplica dei suoi fedeli.

RID.Novena di Natale - Giorno 9 (5).JPG

Novena di Natale:
orari e appuntamenti

Venerdì 16 dicembre:
     Oratorio di Teglio, ore 17.15.
     Oratorio di Tresenda, ore 18.00.

Sabato 17 dicembre:
     Oratorio di
 Teglio, ore 17.00.
     chiesa di Tresenda, S. Messa prefestiva, ore 17.00.

Domenica 18 dicembre:
     nelle comunità, S. Messe domenicali.


Lunedì 19 dicembre:
     Oratorio di Teglio, ore 17.15.
     Oratorio di Tresendaore 18.00.

Martedì 20 dicembre:
     Oratorio di
 Teglio, ore 17.15.
     Oratorio di Tresendaore 18.00.

Mercoledì 21 dicembre:
     Oratorio di Teglio, ore 14.30.
     Oratorio di Tresenda, ore 14.30.

Giovedì 22 dicembre:
     Oratorio di
 Teglio, ore 17.15.
     Oratorio di Tresendaore 18.00.

Venerdì 23 dicembre:
     Oratorio di Teglio, ore 17.15.
     Oratorio di Tresenda, ore 18.00.

Sabato 24 dicembre:
     chiesa di S. Eufemia, Teglio, ore 17.00.
     chiesa di S. Michele, Tresenda, 
ore 14.30.

RID.Novena di Natale - Giorno 9 (5).JPG

Istruzioni per costruire
i personaggi della Novena 

Istruzioni origami 1A - Pastore 2 RID.jpg

Giorno 1

venerdì 16

Istruzioni origami 5 - Maria 2 RID.jpg

Giorno 6

mercoledì 21

Istruzioni origami 2 - Stella cometa RID.jpg

Giorno 2

sabato 17

Istruzioni origami 6A - Asino RID.jpg

Giorno 7

giovedì 22

Istruzioni origami 3C - Gaspare 2 RID.jpg

Giorno 4

lunedì 19

Istruzioni origami 7A - Giuseppe 2 RID.jpg

Giorno 8

venerdì 23

Istruzioni origami 4 - Pecora RID.jpg

Giorno 5

martedì 20

Istruzioni origami 8 - Gesù 2 RID.jpg

Giorno 9

sabato 24

freccia indietro rossa 2020.jpg
bottom of page