

Proposta per i bambini della
Scuola dell'Infanzia
Composizione dei gruppi
Secondo le Linee guida regionali, i bambini dai 3 ai 5 anni verranno strutturati in gruppi non troppo numerosi, seguiti da un educatore maggiorenne.
Luoghi e orari
Dal lunedì al venerdì, dal 5 al 31 luglio, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 a Teglio, presso la Scuola dell'Infanzia in Via Morelli.
Non è previsto il trasporto: i partecipanti dovranno raggiungere il luogo delle attività autonomamente.
Costi
Il contributo richiesto è di € 30,00 a settimana, comprensivo della merenda giornaliera, del materiale per le attività e dell’assicurazione dei bambini.
Il pagamento sarà da effettuarsi il primo giorno della settimana di attività.
Iscrizione
L'iscrizione si articola in:
- pre-iscrizione on line, con i principali dati del minore, in attesa della conferma dell'iscrizione che sarà confermata tramite mail e sarà effettiva nel momento del saldo della quota e della sottoscrizione della relativa documentazione.
- iscrizione cartacea, contenente tutti i dati del minore e le firme dei genitori, valevole per la sola settimana di attività a cui si riferisce oppure per l'intero periodo di attività: da consegnare il primo giorno della settimana di attività.
Modulistica
Il primo giorno di attività, il minore dovrà consegnare:
- modulo d’iscrizione;
- dichiarazione condizioni di salute del minore da rendere alla prima accoglienza;
NB: la modulistica qui citata è necessaria e vincolante per l’accesso giornaliero al centro estivo.
Provvedimenti disciplinari
Data la particolare delicatezza del presente momento e tenendo fermo il principio della custodia del bene collettivo, la Parrocchia (nella figura degli educatori) si riserva la possibilità di sospendere temporaneamente o permanentemente la presenza degli iscritti qualora la loro condotta dovesse risultare potenzialmente pericolosa per gli altri, impossibile da gestire o in aperto contrasto con la natura e le finalità dell’attività.

Norme di igiene e distanziamento
- L'ingresso dei bambini nel luogo di attività sarà scaglionato secondo orari che verranno comunicati dopo l'iscrizione (nella fascia oraria 7.55-8.15), così da evitare assembramenti.
- All'ingresso, i bambini iscritti saranno sottoposti a misurazione della temperatura corporea, dovranno lavare accuratamente le mani o disinfettarle con gel a base alcolica, quindi potranno essere accolti per le attività.
- Non verranno accettati bambini che presentino una temperatura superiore ai 37,5 gradi centigradi o che presentino sintomi influenzali. Allo stesso modo non verranno accettati bambini il cui accompagnatore presenti i sintomi sopra descritti.
- Saranno apposte indicazioni e segnaletica per il corretto distanziamento.
- Gli accompagnatori, mentre attendono l’accettazione dell’iscritto, non dovranno mai e in nessun caso superare il limite contrassegnato.
- I bambini iscritti non dovranno indossare la mascherina se al di sotto dei 6 anni; dovranno inoltre lavare o igienizzare le mani all’ingresso, in concomitanza con il cambio di attività, prima e dopo la merenda, prima e dopo l’utilizzo dei servizi igienici e prima dell'uscita.
- Distributori di soluzione idroalcolica saranno disponibili.
- Tutto il materiale utilizzato verrà igienizzato quotidianamente. Le aree coperte verranno sanificate con appositi detergenti.
- Ogni attività verrà effettuata nel rispetto delle normative sul distanziamento interpersonale.
- Le attività, anche ludiche o sportive, saranno adattate per evitare il più possibile il contatto fisico tra le persone.
- Qualora nel corso della mattinata dovesse insorgere nell'iscritto uno stato febbrile o similare, il minore verrà opportunamente isolato in un luogo idoneo, quindi saranno avvisati i genitori.
